POS senza commissioni migliori: guida all’acquisto 2023 👌

Sei alla ricerca di un POS mobile senza commissioni per la tua attività ma non sai proprio quale scegliere?

Ecco quello che la nostra redazione ha classificato come il miglior pos senza alcuna commissione:

SCELTO DA CONFRONTAPOS.COM

Axerve Senza Commissioni

Con ConfrontaPOS.com hai I PRIMI 2 MESI GRATIS (fino al 31/05/2023)

4.98/5

Un POS giusto nelle dimensioni e molto comodo da usare sia in negozio, sia da portare sempre con te. Deve essere sempre collegato via bluetooth al tuo smartphone, in questo modo riesce ad elaborare rapidamente ogni tipologia ti transazione. Adatto per effettuare un buon numeo di transazioni, ideali per ogni attività.

Pro

  • Semplice da utilizzare
  • Comodo da trasportare
  • La batteria dura molto ed ha un SIM integrata

Contro

  • Non abbiamo rilevato nessun contro degno di nota.

Affidabilità testata da confrontapos.com

Di seguito troverai tutte le informazioni necessarie su questa tipologia di terminale e sul miglior POS della categoria presente attualmente in commercio. 

Pagamento POS: quali sono i vantaggi

Possedere un POS portatile per la propria attività commerciale non soltanto è un obbligo ma anche un enorme vantaggio: si tratta di uno strumento in grado di semplificare i pagamenti rendendoli più veloci e sicuri. 

Negli ultimi anni, grazie alle diverse iniziative proposte dal Governo (come il cashback che rimborsa al consumatore il 10% di ogni spesa con transazione elettronica), sempre più utenti preferiscono i pagamenti con carta rispetto a quelli in contanti.

Accettare pagamenti con carta Ã¨ dunque indispensabile anche per rendere felici i propri clienti, allargare il proprio giro di affari e agevolare gli acquisti degli eventuali turisti accettando pagamenti nella loro valuta.

Ma passiamo alla nota dolente.

Se le spese derivanti dall’utilizzo del POS sono sostenibili per le grandi attività, non sono così semplici da sostenere per le piccole attività: il POS non è gratuito e comporta chiaramente delle spese

In base al volume delle transazioni, è opportuno scegliere alcuni terminali rispetto ad altri: se lo utilizzi in modo occasionale può chiaramente risultare più vantaggioso un POS con commissione (senza canone fisso), in caso contrario invece è opportuno scegliere un terminale senza commissioni.

Noi di confrontapos.com oggi ci concentreremo proprio sui POS senza commissioni. 

Questi POS, dal momento che vantano un canone mensile fisso, non prevedono ulteriori costi: è tutto compreso nella tariffa fissa.

La spesa mensile include il noleggio del POS, la scheda SIM indispensabile per il collegamento in mobilità del terminale, il servizio di assistenza e la configurazione inziale del dispositivo.

Axerve: il miglior POS senza commissioni o zero commissioni

Tra i POS senza commissioni attualmente disponibili, il migliore è senza dubbio Axerve Easy del Gruppo Sella: un terminale innovativo adatto a qualsiasi ambito professionale o commerciale.

Questo terminale Axerve offre tutto ciò che serve per gestire i pagamenti elettronici in modo rapido e veloce: display touch screen, sistema operativo Androidi, fotocamera, GPS, Wi-Fi e 4G e stampante termica integrata per poter stampare le ricevute cartacee. 

😊 Cosa pensiamo realmente di Smart POS Easy?

Un POS piccolo e molto comodo da usare sia in negozio, sia da portare sempre con te. Deve essere sempre collegato via bluetooth al tuo smartphone, in questo modo riesce ad elaborare rapidamente ogni tipologia ti transazione.

Non necessita di configurazioni particolari e funziona con la maggior parte dei circuiti in circolazione.

Una scelta estremamente valida se hai bisogno di una soluzione rapida ed economica.

Ma quanto costa?

Abbiamo due fasce di prezzo per il canone mensile, calcolate in base alle transazioni annuali: 17 € per un fatturato di massimo 10.000 euro, 22 € per un fatturato massimo di 30.000 euro. 

Non vengono applicate commissioni sulle transazioni a meno che non si superi la soglia massima stabilita: in tal caso la commissione è dell’1,5% su ogni transazione eccedente.

Il cambio della tariffa avviene automaticamente: una volta superata la soglia della prima fascia, il mese successiva verrà applicata la seconda fascia senza alcuna modifica contrattuale. 

Altro aspetto interessante è che non è necessario essere clienti di una specifica banca, poiché gli accrediti vengono effettuati su qualsiasi conto corrente entro un giorno lavorativo. 

Quali carte possono essere accettate?

Lo smart POS accetta pagamenti con carte di credito, di debito e prepagate dei circuiti PagoBancomat, MasterCard, Maestro, Visa e VPay.

Il dispositivo è abilitato ai pagamenti contactless anche in modalità NFC: i clienti possono dunque pagare con smartphone attraverso Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

Per quanto riguarda le funzionalità extra abbiamo una comoda dashboard online per gestire tutte le transazioni eseguite con il POS, il servizio di assistenza clienti 7/7 e diverse app presenti sul dispositivo per scaricare le fatture (grazie alla stampante integrata nel dispositivo), monitorare le transazioni e molto altro. 

💶 Prezzo17/22€ al mese o 249€
📱 App obbligatoriaSì
🔋 Batteria5.250 mAh
📞 Sim CardSì
🖨 Stampante integrataSì
💾 Memorizzazione cloudSì
👉 Touch screenSì
âš¡ Tipo di ricaricaMicro USB
💳 Tecnologia pagamentochip, magnetica e contactless
🔧 Dimensioni176mm x 78mm x 57mm

Conclusioni

Se rientri tra coloro che registrano un complesso di transazioni inferiori a 30.000 euro, la scelta del POS Axerve Easy Ã¨ conveniente e consente di riscuotere i pagamenti con flessibilità e a costi accessibili, senza nessuna sorpresa. 


Il canone mensile, infatti, è il più competitivo del settore di riferimento e comprende tutto ciò che è indispensabile per utilizzare al meglio il POS: noleggio, configurazione, app per smartphone, SIM 4G e servizio di assistenza 7/7.

Un altro aspetto positivo è l’assenza di vincoli di permanenza: con un breve preavviso è possibile recedere dal contratto senza incorrere in penali.

Infine devi sapere con il POS Easy di Axerve puoi usufruire del Bonus POS 2021, ossia l’incentivo stabilito dal governo italiano che consente di detrarre il 30% delle commissioni applicate dal gestore: per usufruire del credito d’imposta, devi rivolgerti al tuo commercialista consegnandoli la fattura del canone mensile di Axerve e il riepilogo della operazioni. 

L’agevolazione fiscale viene chiaramente applicata sul canone mensile, visto che non ci sono commissioni. 

In sintesi possiamo dire che, dal momento che non prevede alcune spesa aggiuntiva, di manutenzione o recesso e considerato il costo del canone piuttosto contenuto, è il POS mobile ideale per coloro che desiderano un POS funzionale con costi di gestione limitati e chiari sin dal principio. 

Riepilogo dei migliori pos senza commissioni:

Informazioni sulla nostra Redazione

Alessio Sabatini

Appassionato da sempre di informatica, per necessità mi sono avvicinato al mondo dei pagamenti digitali ed ho deciso di scrivere articoli e guide in questo portale, così da aiutare commercianti e imprenditori a fare la scelta giusta.

Puoi Scrivermi a redazione@confrontapos.com

Last updated on Maggio 5th, 2023 at 03:14 pm