SumUp POS: cosa sono, a cosa servono e opinioni

SumUp è un’azienda leader in Europa nel settore pagamenti digitali in mobilità, con sede a Londra.

Fondata nel 2012, la sua popolarità è incrementata nel corso degli anni grazie all’offerta di POS portatili semplici da utilizzare a canone zero. 

I lettori di carte di Sumup infatti, oltre ad essere pratici e veloci nelle transazioni, non prevedono alcun costo fisso mensile bensì una tariffa a consumo.  

I POS SumUp sono la scelta ideale per le piccole imprese e tutte le attività che gestiscono un numero ridotto di pagamenti mensili in modalità elettronica ma che hanno comunque l’esigenza di accettare pagamenti con bancomat e carte di credito. 

L’azienda propone tre lettori tra cui scegliere:

  • SumUp Air: connesso all’app sul proprio smartphone/tablet tramite Bluetooth 
  • SumUP Solo: può essere utilizzato anche senza smartphone dal momento che presenta una propria SIM integrata con connessione
  • SumUP 3G + Stampante: senza dubbio il dispositivo più completo visto che consente di stampare anche le ricevute delle transazioni.

L’acquisto dei POS SumUp può essere effettuato online in modo semplice e sicuro: ti basterà seguire la procedura guidata inserendo i dati personali richiesti e l’IBAN da associare all’utilizzo

Ma come funzionano? 

Sumup POS: come funzionano 

I circuiti accettati da questi lettori di carte sono molteplici tra cui Visa, Maestro, MasterCard, American Express, VPay, Union’s Pay, Diners Club, Discover e persino Apple Pay e Google Pay (per pagamenti da smartphone).

Tutti e tre i dispositivi offrono un processo di transazione molto trasparente con una commissione dell’1,95% su tutti i pagamenti, i quali possono essere effettuati sia in modalità contactless che mediante la lettura dei chip e della bande magnetiche.

I POS dopo aver riscosso il pagamento consentono di inviare al cliente la ricevuta via sms o via e-mail.

Gli accrediti solitamente si ricevono entro 2-3 giorni lavorativi sebbene una valida alternativa la SumUp Card, ossia una carta prepagata Mastercard gratuita senza alcun canone (gli accrediti in questo caso vengono ricevuti il giorno successivo alla transazione anche nel weekend).

Tutti i dispositivi SumUp sono conformi al Bonus Pos ossia l’incentivo stabilito dal governo italiano che consente di detrarre il 30% delle commissioni applicate dal gestore. 

Infine un altro aspetto davvero interessante è la prova gratuita di ben 30 giorni: qualora non fossi soddisfatto del servizio potrai restituire il terminale e ottenere il rimborso immediato, senza alcun vincolo contrattuale. 

Ma vediamoli nel dettaglio.

SumUp Air

SumUp Air

Un lettore di carte leggero, compatto e pratico, venduto ad un prezzo davvero competitivo.

SumUp Air è la soluzione POS base e per funzionare deve essere associato via Bluetooth ad uno smartphone o tablet con sistema operativo Android o iOS.

Questo terminale sfrutta la connessione wi-fi o rete mobile dello smartphone per procedere con le transazioni. 

La schermata principale consente di caricare un numero illimitato di prodotti, includendo foto, prezzi e descrizioni in modo da velocizzare gli acquisti: ti basterà accedere all’archivio e selezionare i prodotti scelti dal cliente per calcolare l’importo totale in modo automatico. 

La batteria risulta essere piuttosto performante: consente di effettuare fino a 500 transazioni consecutive.

Per accettare pagamenti con SumUp Air ti basta avviare l’app SumUp e inserire l’importo dovuto dal cliente: a questo punto attiva il bluetooth dello smartphone e avvicina il lettore SumUp Air, che si connetterà in pochi secondi.

Ora inserisci la carta oppure avvicina il dispositivo per effettuare la transazione: se il cliente paga con carta chip e PIN dovrà digitare il suo codice sulla tastiera del POS mentre se paga con carta di credito dovrà mettere una firma sul tuo smartphone associato al lettore SumUp Air.

Pro

  • Assenza di canone mensile
  • Prezzo d’acquisto competitivo
  • Batteria a lunga durata
  • Catalogo dei prodotti
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

Contro

  • Non è la scelta ideale se non si è pratici di smartphone
  • Assistenza telefonica disponibile soltanto dal lunedì al venerdì (9-18)

Ecco le caratteristiche principali di SumUp POS Air:

💶 Prezzo29€
📱 App obbligatoriaNo
🔋 Batteria500 transazioni
📞 Sim CardNo
🖨 Stampante integrataNo
💾 Memorizzazione cloud
👉 Touch screenNo
⚡ Tipo di ricaricaMicro USB
💳 Tecnologia pagamentoNFC e CHIP
🔧 Dimensioni84 mm x 84 mm x 23 mm

SumUp Solo

SumUp Solo
SumUp Solo

Un terminale leggero e compatto con un coperchio in plexiglass e un supporto da banco che funge anche da base di ricarica.

SumUp Solo, a differenza del modello Air, è completamente autonomo: elabora le transazioni senza il supporto di uno smartphone o di una connessione esterna. 

SumUP Solo dispone infatti di una SIM integrata: per ricevere un pagamento dunque non serve altro che il terminale (nel caso di Air invece servono terminale e smartphone associati tramite Bluetooth).

Con questo POS basta digitare l’importo del pagamento da accettare sul display touchscreen, confermare che la cifra sia corretta e proseguire con la transazione. 

Si tratta della massima semplificazione dei pagamenti elettronici: la scelta ideale per chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia e le app visto che non bisogna utilizzare lo smartphone per usufruirne. 

La durata della batteria indicata è di 100 transazioni.

Purtroppo SumUp Solo non presenta una stampante come il modello che vedremo di seguito e non è compatibile con dispositivi di terze parti (come SumUp Air).

Pro

  • Assenza di canone mensile
  • Design eccellente
  • POS autonomo: non necessita di smartphone per connettersi
  • Base di supporto di ricarica

Contro

  • Assenza della stampante e di compatibilità con altri dispositivi simili

Ecco le caratteristiche principali di SumUp POS Solo:

💶 Prezzo97.59€
📱 App obbligatoriaNo
🔋 Batteria100 transazioni
📞 Sim Card
🖨 Stampante integrataNo
💾 Memorizzazione cloudNo
👉 Touch screen
⚡ Tipo di ricaricaUSB-C
💳 Tecnologia pagamentoNFC, CHIP e magnetico
🔧 Dimensioni83 x 83 x 17 mm

SumUp 3G + stampante 

SumUp 3G + Stampante

Il lettore di carte SumUp 3G + stampante include oltre al POS una stampante per poter stampare le ricevute cartacee delle transazioni. 

Questo POS è leggermente più grande del modello Air e presenta una tastiera fisica (non un display touchscreen come Solo).

Proprio come SumUp Solo, non richiede l’associazione ad un tablet o smartphone per funzionare visto che utilizza i dati illimitati inclusi nel dispositivo per stabilire una connessione di rete utile per elaborare i pagamenti.

La scheda sim viene fornita gratis dall’azienda, senza alcun costo mensile.

La durata della batteria può supportare fino a 50 transazioni (molte meno rispetto a SumUp Air).

Pro

  • Assenza di canone mensile
  • Funziona ovunque grazie ad una connessione Internet mobile
  • Non sono necessari smartphone o tablet
  • Stampante integrata nella base di ricarica

Contro

  • Durata della batteria inferiore a SumUp Air (necessita di essere ricaricato spesso)

Qui è possibile trovare una raccolta dei migliori POS mobile targati SumUP:

Se sei interessato all’acquisto di un POS, puoi controllare anche altri marchi come: Axerve, MyPOS e Nexi.

Informazioni sulla nostra Redazione

Alessio Sabatini

Appassionato da sempre di informatica, per necessità mi sono avvicinato al mondo dei pagamenti digitali ed ho deciso di scrivere articoli e guide in questo portale, così da aiutare commercianti e imprenditori a fare la scelta giusta.

Puoi Scrivermi a redazione@confrontapos.com

Last updated on Maggio 11th, 2023 at 12:52 pm