Oggi noi di confrontapos.com abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione su uno dei POS più apprezzati degli ultimi tempi: MyPOS Carbon.
Come funziona? Quali sono le sue peculiarità? Quali sono i costi? Perché vale la pena sceglierlo?
Se anche tu ti sei posto tutte queste domande al riguardo, ti consigliamo di proseguire nella lettura per capire se si tratta del POS ideale per la tua attività.
Cos’è e come funziona MyPOS Carbon
MyPOS Carbon è un terminale di pagamento mobile di alta qualità, che si contraddistingue non solo per le sue prestazioni eccellenti ma anche per la sua semplicità di utilizzo.
Il suo funzionamento è davvero intuitivo: basta attivare il display ed inserire l’importo preciso, dopodiché confermare con l’apposito pulsante verde presente sul terminale.
Se il tuo cliente dispone di una carta contactless gli basterà semplicemente avvicinarla al lettore, se invece la sua carta non è contacltess puoi tranquillamente inserirla nel lettore per elaborare la transazione in pochi secondi.
Ricorda che per accettare i pagamenti è fondamentale che il POS sia sempre collegato a Internet tramite la connessione della sim dati integrati oppure tramite un wi-fi o Bluetooth.
💶 Prezzo | 219.00€ |
📱 App obbligatoria | Consigliata |
🔋 Batteria | 2.600 mAh |
📞 Sim Card | Sì |
🖨 Stampante integrata | Sì |
💾 Memorizzazione cloud | Sì |
👉 Touch screen | Sì |
⚡ Tipo di ricarica | Micro USB |
💳 Tecnologia pagamento | NFC, CHIP e magnetico |
🔧 Dimensioni | 194 x 80 x 68,8 mm |
Il pagamento risulta istantaneo: riceverai immediatamente l’accredito sul conto MyPOS incluso nella tua offerta, dopodiché potrai decidere anche di trasferire la somma desiderata al tuo conto corrente con un semplice bonifico bancario (al costo di 3 euro).
Come gli altri terminali myPOS, Carbon accetta pagamenti da carte di credito, di debito e prepagate dei circuiti Visa, Maestro, MasterdCard, Visa Electron, VPay, American Express, UnionPay, JCB oltre che i pagamenti via smartphone con Apple Pay e Google Pay.
Caratteristiche principali di MyPOS Carbon
MyPOS Carbon è senza dubbio il lettore di carte più evoluto tra tutti i modelli proposti dalla società britannica: un dispositivo con Android 9.0, efficiente dal punto di vista energetico e ultraresistente ad urti, acqua e polvere grazie alla certificazione IP54 e ATEX.
Il suo design è particolarmente moderno: ha infatti un display LCD 5’’ a colori con touch screen, su cui è facile navigare tra le varie opzioni e usare ld varie app dedicate.
Questo POS portatile è dotato di una SIM Card gratuita, ma può anche connettersi ad una rete wifi o ad un hotspot tramite Bluetooth.
Grazie alla stampante termica ad alta velocità integrata, puoi rilasciare una ricevuta cartacea personalizzata con il tuo logo con un solo click (in alternativa puoi anche generare una ricevuta digitale da inviare tramite numero di cellulare o e-mail).
Per richiedere il POS Carbon dovrai semplicemente collegarti al sito ufficiale di MyPOS.
Dopo aver compilato un modulo con i dati richiesti si passa alla verifica dell’identità attraverso una videochiamata veloce in cui ti sarà richiesto di mostrare codice fiscale e documento d’identità.
In poche ore ti arriverà la conferma per l’apertura del conto MyPOS, dopodiché dovrai caricare la documentazione relativa alla tua attività commerciale.
A questo punto seleziona la modalità di consegna (per posta o tramite corriere) e verifica l’indirizzo di consegna, accetta termini e condizioni e conferma l’invio.
😊 Cosa pensiamo realmente di MyPOS Carbon?
Sicuramente tra i migliori POS in circolazione, completo sotto ogni punto di vista e molto bello esteticamente.
Assolutamente consigliato se la mole di transazioni effettuate giornalmente è molto alta, altrimenti spostarsi su una scelta più economica.
Funziona in tutta Europa.
Caratteristiche tecniche di MyPOS Carbon
MyPOS Carbon funziona con un processore quad-core ad alta velocità da 1,4 GHz.
Dalla sezione impostazioni del terminale puoi modificare diverse impostazioni tra cui:
- Connettività: cambia la tipologia di connessione del dispositivo (Wi-fi, Gprs, Bluetooth).
- Lingua: influisce anche sulla lingua delle stampe generate.
- Display: ti consente di modificare sfondo e layout della schermata home e la luminosità del display
- Suono: ti consente di gestire il volume dell’audio del POS
- Aggiornamento software: qui è possibile verificare se son presenti aggiornami per le app di sistema
- Ripristina: funzione utile per ripristinare il dispositivo ed iniziare ad usarlo in un punto vendita differente.
Per ottenere il meglio dal dispositivo è opportuno mantenere il software sempre aggiornato: le ultime versioni di quest’ultimo infatti fanno si che MyPOS Carbon possa funzionare in modo più efficiente e rapido, correggendo eventuali bug.
Ogni volta che è disponibile una nuova versione per una delle sei app di sistema installate riceverai una notifica: tutto ciò che devi fare è toccare la notifica per aprire l’aggiornamento da installare.
Tocca su “download” e poi su “installa” per eseguire l’aggiornamento.
Quali sono i costi principali di MyPOS Carbon
Siccome il modello Carbon è uno dei più avanzati dal punto di vista tecnologico, comporta spese iniziali impegnative (199€ IVA esclusa) oltre i 10€ per la spedizione.
L’aspetto positivo è che non abbiamo la presenza di alcun canone mensile: punto a favore se rientri nella categoria dei commercianti che ricevono pagamenti via carta occasionalmente.
Le spese dunque sono relative alle commissioni calcolate sulle transazioni: ogni volta che ricevi un pagamento ci saranno delle trattenute percentuali calcolate sull’importo di ogni singolo pagamento.
Per le carte che si servono di circuiti Visa, MasterCard, Maestro, Visa Electron e Vpay la commissione è pari all’1,55% della transazione mentre per le carte interazionali come UnionPay è prevista una commissione più alta ossia 2,85%.
Funzionalità aggiuntive di MyPOS Carbon
Tra le funzionalità aggiuntive di MyPOS Carbon abbiamo:
- Top-UP: utile per guadagnare un reddito supplementare attraverso le ricariche telefoniche. Il lettore di carte MyPOS è compatibile con operatori telefonici quali TIM, Vodafone, Wind e Poste Mobile: ti basterà selezionare l’operatore e digitare l’importo nonché il numero di telefono.Grazie a questa funzione potrai incrementare i tuoi guadagni: ogni ricarica effettuata attraverso il POS produce infatti introiti extra.
- Tipping: funzione che offre al cliente la possibilità di pagare una somma aggiuntiva sotto forma di mancia.
- Gift Card: grazie a questa funzionalità puoi generare una carta regalo il cui credito può essere speso nel tuo negozio.
- Preautorizzazione: questa opzione consente di ricevere garanzie quando un cliente richiede una prenotazione (utile soprattutto per alberghi e ristoranti). Se il tuo cliente annulla la prenotazione vieni comunque tutelato: grazie a questa funzione, infatti si immettono i dati di carta del cliente ricevendo così il permesso di prelevare la somma prestabilita nel caso in cui il cliente decida improvvisamente di annullare l’impegno.
- Link di pagamento: consente di inviare al cliente un link attraverso cui fare il pagamento (puoi inviarlo tramite sms, whatsapp, e-mail o altro).
Quali sono i vantaggi principali di MyPOS Carbon
MyPOS Carbon, essendo robusto e resistente, può essere utilizzato in luoghi di lavoro pericolosi come industrie chimiche e petrolchimiche, cantieri edili, stazioni di servizio, corrieri, taxi e trasporti.
Il POS è stato collaudato per non essere fonte di incendio in condizioni potenzialmente pericolose: è in grado di resistere ad esplosioni e calore senza causare esplosioni secondarie.
A ciò si aggiunge l’ampia connettività e portabilità: puoi utilizzarlo praticamente ovunque, che tu sia in negozio oppure in auto oppure in trasferta.
Un altro enorme vantaggio è dato dal fatto che può stampare ricevute fisiche, opzione utile per negozi, bar e ristoranti.
La nostra opinione su MyPOS Carbon
Il POS MyPOS Carbon ha soddisfatto le nostre aspettative oppure no?
Ovviamente sì.
“myPOS Carbon è una tra le migliori soluzioni con stampanti integrate. Completo, veloce e bello. Un POS che non ha nulla da invidiare ai competitors.”
— Redazione di ConfrontaPos.com
È abbastanza difficile trovare in commercio un POS mobile così robusto: pensa che grazie alla sua certificazione IP54 è in grado di sopportare anche cadute accidentali fino a 1,5 metri
Essendo un terminale a canone zero, si rivela la scelta ideale per le imprese che non ricevono molti pagamenti elettronici.
Gli utenti si dichiarano piuttosto soddisfatti per la sua rapidità e affidabilità nelle transazioni (grazie al processore potente), oltre che per le molteplici app utili per gestire la propria attività (fornite dal sistema operativo Android).
Le poche opinioni negative sul POS riguardano le commissioni un po’ alte per le carte internazionali.
Pro
- Design resistente
- Assenza canone mensile o annuale
- Sim dati inclusa
- Stampante ad alta velocità integrata
Contro
- Come gli altri modelli di gamma ha commissioni elevate su carte internazionali
Che differenza c’è tra myPOS Combo e myPOS GO?
La differenza, a mio avviso, è notevole, poiché a livello di dimensioni il myPOS Combo è decisamente più grande rispetto al fratello minore myPOS Go (vedi immagine sotto).
Abbiamo quindi l’ennesima conferma che il myPOS Combo è da preferire rispetto a myPOS GO quando si parla di un utilizzo professionale e non sporadico del pos.
Infatti, come abbiamo già specificato più volte all’interno dell’articolo, myPOS Combo è il miglior POS per professionisti che fanno moltissime transazioni ogni giorno, invece il GO è un’alternativa molto valida se il suo utilizzo è ridotto a qualche transazione ogni tanto.
Un libero professionista, un consulente, può optare semplicemente per un dispositivo come il GO, per un negozio o locali commerciali, invece, si consiglia l’utilizzo del Combo.