Recensione MyPOS

MyPOS è una società britannica, con sede a Londra, altamente specializzata nei servizi legati al mondo dei pagamenti con particolare riferimento ai POS.

La sua popolarità si deve al fatto che fornisce una soluzione davvero completa per accettare i pagamenti con carte.

Ti spieghiamo meglio.

Oltre al tecnologico terminale semplice e veloce da usare, abbiamo una scheda dati multi-operatore, un conto esercente e una carta di debito aziendale. 

Il conto è incluso nell’offerta MyPos ed è direttamente collegato al lettore di carte: gli incassi vengono subito accreditati su questo conto (al netto delle commissioni): puoi decidere ovviamente di trasferire la somma desiderata sul tuo conto corrente con un semplice bonifico bancario (al costo di 3 euro).

La carta di debito aziendale (completamente gratuita) basata sul VISA permette sia di effettuare acquisti online/fisici sia di effettuare prelievi e pagamenti in qualsiasi ATM (costo che si aggira tra i 2 e i 4 euro).

Tutti i terminali MyPos accettano pagamenti da carte di credito, di debito e prepagate dei circuiti Visa, Maestro, MasterdCard, Visa Electron, VPay, American Express, UnionPay, JCB oltre che i pagamenti via smartphone con Apple Pay e Google Pay.

Grazie alla SIM dati (a traffico illimitato e multi-operatore) è possibile ricevere pagamenti ovunque, in negozio o in mobilità: i costi di connessione sono inclusi nel pacchetto.

I vari terminali MyPos non presentano alcun canone fisso bensì una commissione da pagare sulle varie transazioni: per le carte che si servono di circuiti Visa, MasterCard, Maestro, Visa Electron e Vpay la commissione è pari all’1,55% della transazione mentre per le carte interazionali come UnionPay è prevista una commissione più alta ossia 2,85%.

Proprio come SumUp si tratta della scelta ideale per le piccole attività che non elaborano moltissime transazioni mensili con pagamenti elettronici. 

I terminali proposti dall’azienda son davvero tanti, ognuno progettato per uno specifico target di clienti. 

Di seguito ti parleremo dei quattro modelli più celebri del brand, analizzandone funzionalità e pro/contro, in modo da poterti agevolare la scelta. 

IT 1200x630

MyPOS GO 2

Partiamo dal modello entry level della gamma MyPos venduto ad un prezzo piuttosto competitivo (39,00 € + IVA).

MyPos GO è un dispositivo smart dal design compatto e pratico, altamente maneggevole e leggero con un display da 2,4 pollici touchscreen.

Per ricevere un pagamento basta digitare l’importo e confermare sulla tastiera fisica: a questo punto bisogna avvicinare o inserire la carta (elabora sia transazioni con banda magnetica, sia tramite chip che contactless).

Consente di inviare ai clienti le ricevute elettroniche tramite sms o e-mail.

Dal suo menù è possibile accedere anche e funzioni extra come storno e buoni regalo (puoi generare autonomamente una gift card, il cui credito può essere speso in negozio).

L’autonomia della batteria è davvero eccellente

La scelta ideale per coloro che effettuano molte consegne a domicilio. 

Pro

  • Tascabile e leggero
  • Sim dati inclusa 
  • Batteria a lunga durata

Contro

  • Non ha la stampante integrata

My POS Carbon

MyPOS Carbon è il modello più evoluto tra tutti. 

MyPOS Carbon
MyPOS Carbon, un buon POS mobile

Un lettore di carte con un design super resistente alla polvere, all’acqua e agli urti, basato su tecnologia Android 9.0.  

Collaudato per non essere fonte d’incendio in situazioni pericolose, resiste al calore senza causare esplosioni secondarie o incendi. 

Un terminale performante con display touschscreen da 5” che funziona con un processore quad-core ad alta velocità da 1,4 GHz in combinazione con una stampante termica ad alta velocità.  

Funziona sia con le reti wi-fi che in completa autonomia grazie alla scheda sim integrata con traffico illimitato gratuito. 

Vista la sua robustezza è la scelta ideale per luoghi di lavoro pericolosi come industrie chimiche e petrolchimiche, cantieri edili, stazioni di servizio, corrieri, trasporti ecc.

La stampante integrata ti consente di rilasciare una ricevuta cartacee personalizzata con il tuo logo.

Pro

  • Design resistente
  • Sim dati inclusa
  • Stampante ad alta velocità integrata

Contro

  • Come gli altri modelli di gamma ha commissioni elevate su carte internazionali

MyPos Combo

MyPOS Combo
MyPOS Combo, un POS tra i migliori in assoluto

Un modello tradizionale, di dimensioni generose (162,5 x 80 x 56 mm e peso di 360 g), indicato per l’utilizzo in negozio più che in mobilità.

Se opti per questo terminale avrai a disposizione tutte le funzioni di un POS tradizionale, con l’aggiunta di una tecnologia avanzata e di una connessione mobile attraverso una SIM dati integrata.

Combo presenta una tastiera alfanumerica con un monitor a colori e una stampante termica ad alta velocità integrata per le ricevute cartacee. 

Si può attivare il servizio Top-Up per le ricariche telefoniche (utile per farti aumentare i guadagni visto che ogni ricarica effettuata attraverso il POS produce entrate), creare profili per il personale e personalizzare la ricevuta cartacea.

È possibile acquistare il POS mobile nella variante Blu e variante Nera.

Pro

  • Batteria a lunga durata
  • Stampante ad alta velocità integrata
  • Diverse funzionalità disponibili

Contro

  • Design un po’ ingombrante 

My Pos Glass

Infine troviamo una soluzione davvero innovativa: un Soft POS ossia una soluzione software POS in grado di trasformare il tuo smartphone un terminale di pagamento. 

MyPOS Glass nasce con lo scopo di offrire a tutti la possibilità di ricevere pagamenti elettronici, senza incorrere in spese iniziali oppure commissioni troppo alte.

Nessun cavo né accessori hardware: ti basta avere solo un’applicazione sul tuo telefono Android. 

La soluzione Soft POS è utilizzabile su tutti i dispositivi Android dotati di un chip NFC (presente nella maggior parte dei modelli attualmente in commercio).

Ma che cos’è questo chip?

NFC sta per Near Field Communication è la tecnologia alla base di tutti i pagamenti contactless e serve a stabilire una connessione senza fili tra due dispositivi quando questi si avvicinano.

Con Glass di MyPos ti basterà immettere l’importo dell’acquisto e appoggiare la carta del cliente sul retro del tuo smartphone per poter ricevere il pagamento in modo immediato sul tuo conto myPOS. 

Se hai pochi clienti che utilizzano il bancomat questa può essere la soluzione ideale per te. 

Pro

  • Nessuna spesa inziale
  • Nessun terminale da utilizzare poiché si usa solo lo smartphone

Contro

  • Non è la scelta ideale per chi ha dispositivi non Android (ad esempio iOS)

Qui è possibile trovare una raccolta dei migliori POS mobile targati myPOS

Informazioni sulla nostra Redazione

Alessio Sabatini

Appassionato da sempre di informatica, per necessità mi sono avvicinato al mondo dei pagamenti digitali ed ho deciso di scrivere articoli e guide in questo portale, così da aiutare commercianti e imprenditori a fare la scelta giusta.

Puoi Scrivermi a redazione@confrontapos.com

Last updated on Agosto 1st, 2023 at 02:41 pm