Recensione SumUp Solo Lite

Il SumUp Solo Lite è un POS progettato per soddisfare le esigenze quotidiane di piccole e medie imprese, offrendo una soluzione di pagamento economica, portatile e affidabile. Questo dispositivo consente di accettare pagamenti con carta in modo semplice ed efficiente, sia in negozio che in mobilità.

Adatto per tutte quelle realtà che non effettuano una grandissima quantità di transazioni, ma che comunque necessità di un supporto costante e fidato, un dispositivo versatile e molto comodo da trasportare.

SumUp Solo Lite

Voto: 4.7/5

Uno strumento compatto, comodo da traspostare ed estremamente veloce. Accetta tutti i principali metodi di pagamento (tra cui pagamenti con Apple Pay e Google Pay). Ottimo per tutte quelle realtà che effettuano una buona media di transazioni mensili.

Pro

  • Leggero e comodo da trasportare
  • Adatto a piccoli negozi o liberi professionisti
  • Accetta la maggior parte dei circuiti di pagamento

Contro

  • Non prenderlo se fai molte transazioni

Questo POS è molto simile al suo fratello maggiore, il SumUp Solo, di cui abbiamo parlato in altri articoli.

Design e Portabilità

Il SumUp Solo Lite si distingue per il suo design elegante e compatto, che lo rende facilmente trasportabile. Dotato di uno schermo in Corning Gorilla Glass, offre resistenza e durabilità, garantendo una lunga autonomia della batteria per affrontare le sfide quotidiane del lavoro.

La connessione avviene tramite Bluetooth con uno smartphone o tablet, permettendo di accettare pagamenti ovunque ci si trovi.

💶 Prezzo39
📱 App obbligatoria
🔋 Batteria500 transazioni
📞 Sim CardNo
🖨 Stampante integrataNo
💾 Memorizzazione cloud
👉 Touch screenNo
âš¡ Tipo di ricaricaMicro USB
💳 Tecnologia pagamentochip, magnetica e contactless, Apple Pay, Google Pay
🔧 Dimensioni84 mm x 84 mm x 17 mm

Funzionalità e Facilità d’Uso

Questo POS supporta una vasta gamma di metodi di pagamento, tra cui carte con chip e contactless, oltre a Google Pay e Apple Pay. L’integrazione con l’app gratuita di SumUp consente di monitorare le vendite, emettere rimborsi e analizzare le performance direttamente dal dispositivo mobile associato. Inoltre, è possibile inviare ricevute digitali via SMS o email, offrendo un servizio moderno e sostenibile ai clienti.

Elaborare i pagamenti con carta grazie a SumUp Solo Lite è veramente semplice ed accetta pagamenti da tutti i principali circuiti, tra cui:

  • Visa
  • V. PAY
  • Mastercard
  • Maestro
  • American Express
  • Google Pay
  • Apple Pay
  • JCB
  • Diner’s Club
  • UnionPay
  • Discover

Ovviamente accetta pagamenti tramite anche tramite il classico Chip & Pin o tramite contactless, ovvero con la possibilità di avvicinare solamente la carta al dispositivo ed in automatico elaborerà la transazione.

SumUp Solo Lite con base di ricarica, conviene?

È disponibile anche la versione del SumUp Solo Lite con la sua base di ricarica, un elegante supporto che rende sia più “gradevole” alla vista il dispositivo, sia permette di avere una prontezza ancora più scattante, in quanto il pos sarà sempre pronto all’utilizzo, senza scaricarsi mai.

Sinceramente parlando: è una base che costa solamente 10€ in più, personalmente non aspetterei due volte a prendere la combo dispositivo + base, poiché rende il pos quasi perfetto.

Connettività e Integrazioni

Il dispositivo si collega via Bluetooth al tuo smartphone o tablet, utilizzando l’app SumUp per la gestione delle transazioni. Questa configurazione garantisce flessibilità e mobilità, permettendo di accettare pagamenti sia in negozio che in movimento. Inoltre, il Solo Lite è compatibile con una gamma di strumenti SumUp, come la base di ricarica, che funge anche da elegante espositore, mantenendo il dispositivo sempre carico e pronto all’uso.

Costi e Commissioni

Il SumUp Solo Lite è disponibile al prezzo di 39€ come pagamento una tantum per l’acquisto del dispositivo. Non sono previsti canoni mensili, rendendolo una soluzione economica per le piccole imprese. La commissione sulle transazioni è dell’1,95%, che può essere ridotta allo 0,95% aderendo all’abbonamento SumUp One.

Come vengono accreditati i pagamenti?

Con SumUp, la gestione dei pagamenti diventa ancora più flessibile grazie alla possibilità di ricevere i propri incassi in tempi ridotti.

Dopo un utilizzo regolare del POS per almeno 2 mesi, che prevede un minimo di 10 transazioni mensili, è possibile accedere ai fondi in sole 3 ore.

Questo vantaggio si applica sia che tu utilizzi il Conto Aziendale SumUp gratuito, dove i pagamenti vengono accreditati automaticamente, sia che tu abbia scelto di completare l’iscrizione a SumUp One, che consente di ricevere i versamenti su qualsiasi conto bancario di tua preferenza.

Durante i primi due mesi, i tempi di accredito variano: entro 1 giorno lavorativo sul Conto Aziendale SumUp e tra 3 e 5 giorni lavorativi per conti esterni, con la possibilità di velocizzare il processo a 1 giorno grazie a SumUp One.

Questo sistema garantisce flessibilità e velocità per soddisfare le esigenze di chiunque gestisca pagamenti con i dispositivi SumUp.

Assistenza SumUp, come contattarli per problemi?

L’assistenza clienti di SumUp è pensata per offrire supporto rapido ed efficace a tutti gli utenti, indipendentemente dal tipo di attività o livello di esperienza con i prodotti. Attraverso un servizio dedicato, è possibile ricevere aiuto su qualsiasi aspetto, dalla configurazione dei dispositivi alla risoluzione di problematiche tecniche, fino alla gestione delle transazioni e dei pagamenti. Il team di assistenza è disponibile via email, chat o telefono, garantendo risposte precise e puntuali. Inoltre, il sito ufficiale mette a disposizione una vasta sezione di FAQ, guide dettagliate e tutorial, ideali per trovare soluzioni in autonomia. Questa attenzione verso il cliente rende SumUp un partner affidabile per gestire i pagamenti con tranquillità e senza interruzioni.

Come acquistare SumUp Solo Lite?

Per acquistare il SumUp Solo Lite, visita il sito ufficiale di SumUp e segui questi passaggi:

  1. Seleziona il prodotto: Nella sezione dedicata al POS Solo Lite, clicca su “Acquista ora” per aggiungere il dispositivo al carrello.
  2. Verifica le offerte: SumUp offre promozioni periodiche; ad esempio, il Solo Lite potrebbe essere disponibile a 19 € invece di 39 €.
  3. Completa l’acquisto: Procedi al checkout inserendo i tuoi dati personali e scegliendo il metodo di pagamento preferito.
  4. Conferma e spedizione: Una volta completato l’ordine, riceverai una conferma via email. La spedizione è gratuita e il dispositivo arriverà entro 3-5 giorni lavorativi.

Ricorda che il POS Solo Lite si connette tramite Bluetooth al tuo smartphone o tablet e funziona in combinazione con l’app gratuita di SumUp, permettendoti di accettare pagamenti ovunque ti trovi.

Pro e Contro di SumUp Solo Lite

Vediamo nel dettaglio quali sono i PRO e CONTRO di questo dispositivo casa SumUp:

Pro

  • Design elegante, compatto e portatile.
  • Facilità di configurazione e utilizzo.
  • Nessun costo fisso, solo commissioni per transazione.
  • Supporto per pagamenti contactless, Google Pay e Apple Pay.
  • Possibilità di ricevere versamenti in 3 ore con SumUp One.

Contro

  • Commissioni dell’1,95% per transazione, più alte rispetto a soluzioni alternative per volumi elevati.
  • Necessità di connessione a uno smartphone o tablet per il funzionamento.
  • Funzionalità limitate rispetto a modelli più avanzati della gamma SumUp.

La Nostra Opinione

Il SumUp Solo Lite rappresenta una soluzione pratica e accessibile per commercianti e liberi professionisti che necessitano di un POS economico, affidabile e portatile. Grazie al design compatto, alla semplicità di utilizzo e all’assenza di costi fissi, si dimostra ideale per chi vuole accettare pagamenti con carta senza complicazioni. La possibilità di ricevere versamenti rapidi e l’ottima integrazione con l’app SumUp lo rendono un dispositivo versatile, adatto sia per negozi fisici che per attività in mobilità. Tuttavia, per chi gestisce volumi elevati di transazioni, le commissioni per singola transazione potrebbero rappresentare un limite.

Informazioni sulla nostra Redazione

Alessio Sabatini

Appassionato da sempre di informatica, per necessità mi sono avvicinato al mondo dei pagamenti digitali ed ho deciso di scrivere articoli e guide in questo portale, così da aiutare commercianti e imprenditori a fare la scelta giusta.

Puoi Scrivermi a [email protected]