Commissioni e Prezzi SumUp: tutto quello che devi sapere

Modificato da Alessio il 2 Ottobre 2024 alle 08:33 am

SumUp offre soluzioni di pagamento versatili e convenienti per le piccole e medie imprese. Questa guida dettagliata esaminerà i costi associati all’utilizzo dei prodotti e servizi di SumUp in Italia, coprendo sia le spese di hardware che le tariffe di transazione, per aiutarti a capire meglio se SumUp è la scelta giusta per il tuo business.

Tabella Riepilogativa dei Costi e Caratteristiche di SumUp

ProdottoPrezzo (€)ConnessioneCaratteristicheTariffa per Transazione
SumUp Air39BluetoothLettore di carte, si connette allo smartphone1.95%
SumUp Solo129Wi-Fi e SIM integrataLettore di carte autonomo con touchscreen1.95%
SumUp Solo + Stampante199Wi-Fi e SIM integrataLettore di carte autonomo con touchscreen e stampante1.95%

Costi del Hardware

SumUp propone una gamma di lettori di carte e pacchetti POS (Point of Sale), ognuno con caratteristiche e prezzi differenti:

  • SumUp Air: Questo lettore di carte, che si connette via Bluetooth al tuo smartphone o tablet, è disponibile a un prezzo di circa 39€ + IVA.
  • SumUp Solo: Un lettore di carte autonomo con touchscreen, Wi-Fi e SIM integrata, disponibile a circa 129€.
  • SumUp Solo + Stampante: Comprende il SumUp Solo e una stampante di ricevute per 199€.

Tariffe di Transazione

Le tariffe di transazione di SumUp sono semplici e trasparenti, senza costi mensili fissi:

  • Transazioni in presenza: 1.95% per transazione.
  • Transazioni online tramite fattura: 2.95% per transazione.
  • Transazioni con carta non presente (ad esempio, via telefono): 2.95% per transazione.

Offerte e Pacchetti

SumUp offre diverse opzioni di lettori di carte per venire incontro alle diverse esigenze delle imprese:

  • SumUp Air: Connessione via Bluetooth al tuo smartphone, costa circa 39€.
  • SumUp Solo: Lettore autonomo con SIM integrata e touchscreen, costa circa 129€.
  • SumUp Solo + Stampante: Lettore autonomo con stampante, costa circa 199€.

Funzionalità e Servizi Aggiuntivi

SumUp non richiede un canone mensile e non ha costi di spedizione o di installazione. Inoltre, offre un’ampia gamma di funzionalità utili:

  • App SumUp: Gratuita per gestire pagamenti, creare fatture e tenere traccia delle transazioni.
  • Gestione inventario: Consente di monitorare i livelli di stock e ricevere notifiche di esaurimento scorte.
  • Supporto per pagamenti contactless e tramite app come Google Pay e Apple Pay.
  • Accredito rapido: I fondi sono generalmente accreditati sul conto corrente entro 2-3 giorni lavorativi.

Volendo esistono anche dei POS senza commissioni, dove non ti verrà addebitata nessuna commissione ad ogni transazione, ma dovrai pagare un canone mensile.

Conclusioni

SumUp rappresenta una soluzione conveniente e flessibile per le piccole e medie imprese che necessitano di un sistema di pagamento efficiente senza costi fissi mensili. Con tariffe di transazione competitive e una varietà di opzioni hardware, SumUp è una scelta ideale per chi cerca semplicità e affidabilità.

Informazioni sulla nostra Redazione

Alessio Sabatini

Appassionato da sempre di informatica, per necessità mi sono avvicinato al mondo dei pagamenti digitali ed ho deciso di scrivere articoli e guide in questo portale, così da aiutare commercianti e imprenditori a fare la scelta giusta.

Puoi Scrivermi a [email protected]