Sei alla ricerca di un confronto tra Revolut e N26? Noi di confrontapos.com abbiamo deciso di creare questo articolo proprio per mettere a confronto due tra le carte prepagate più famose di sempre, così da mostrarvi tutti i punti di forza.
🏆 Revolut
9,8/10
Una delle migliori carte prepagate in circolazione, adatta per ogni tipologia di necessità. Si aggiudica lo scontro diretto grazie ai suoi molteplici vantaggi sia in termini di viaggi, sia in termini di costi.
N26
9,3/10
Un secondo posto molto lottato, stiamo parlando comunque di una delle carte prepagate per eccellenza. Scegliere N26 significa scegliere qualità e sicurezza.
Perché sono due carte così amate dagli italiani (e non solo)?
La risposta è a dir la verità molto semplice: sono estremamente economiche, semplici da utilizzare e piene di tantissime funzionalità e vantaggi, soprattutto per alcuni piani premium.
Non vuoi leggere tutto l’articolo, ma vuoi un giudizio rapido su queste due carte? Allora leggi la tabella riassuntiva che trovi qui in basso:
Carta Prepagata Revolut | Carta Prepagata N26 | |
---|---|---|
Tipologia | Prepagata | Prepagata |
IBAN | Sì ✅ | Sì ✅ |
Nazionalità IBAN | Italiano | Italiano |
Circuito | Visa | Mastercard |
Ricarica Contanti | No ❌ | Sì ✅ |
Premi | Cashback, Programmi Partner | Programmi Partner |
Come attivare la carta? | Online | Online |
Bonifico | Sì ✅ | Sì ✅ |
Criptovalute | Sì ✅ | No ❌ |
Cambio valuta grautito | Sì ✅ (fino ad un certo limite di volume di transazioni) | No ❌ |
Pagamento bollettini | Sì ✅ | Sì ✅ |
Carte virtuali | Sì ✅ | Sì ✅ |
Pagamento con smartphone (o smartwatch) | Apple Pay Google Pay Samsung Pay | Apple Pay Google Pay Samsung Pay |
Età minima di attivazione | 18 anni | 18 anni |
Contactless | Sì ✅ | Sì ✅ |
Come accedere all’account? | Applicazione | Applicazione, Desktop |
3D Secure | Sì ✅ | Sì ✅ |
Assistenza | FAQ, chat dal vivo, supporto telefonico (incluso solo per alcuni piani) | FAQ e la chat dal vivo |
Blocco carta direttamente dall’applicazione? | Sì ✅ | Sì ✅ |
Istituto emittente | Revolut | N26 |
SCOPRI CARTA REVOLUT | SCOPRI CARTA N26 |
Quali sono i piani Revolut?
Revolut offre cinque piani con vantaggi crescenti, partendo dal piano Standard, che è gratuito e include un conto europeo e prelievi limitati. Il piano Plus (3,99€ al mese) aggiunge una carta personalizzata e l’accesso ai RevPoints, il programma fedeltà che consente di guadagnare punti sugli acquisti.
Il Premium (9,99€ al mese) migliora i vantaggi con prelievi gratuiti fino a 400€ e uno sconto del 20% sulle commissioni per bonifici internazionali.
Il Metal (15,99€ al mese) incrementa i RevPoints, porta i prelievi gratuiti a 800€, include un cashback dello 0,8% su Revolut Pro e offre una copertura assicurativa per viaggi e noleggio auto.
Il piano Ultra (45€ al mese) rappresenta l’offerta più esclusiva, con una carta placcata in platino, prelievi gratuiti fino a 2.000€, assicurazioni complete per viaggi, sport e bagagli, oltre a trading con commissioni ridotte e il massimo cashback dell’1% su Revolut Pro.
Per chi viaggia frequentemente, Revolut offre vantaggi crescenti a seconda del piano scelto. A partire dal piano Premium, gli utenti possono beneficiare di un cambio valuta senza costi aggiuntivi fino a 3.000€ al mese, mentre i piani Metal e Ultra rimuovono completamente questo limite.
Il piano Metal introduce anche assicurazioni per annullamento viaggi ed eventi, copertura per bagagli smarriti o danneggiati, nonché una franchigia per il noleggio auto.
Con Ultra, l’esperienza di viaggio diventa ancora più esclusiva: gli utenti ottengono accesso illimitato alle lounge aeroportuali, assicurazione per sport invernali, assicurazione medica globale e una copertura per responsabilità personale fino a 1 milione di euro all’anno.
Quali sono i piani N26?
N26 offre quattro piani con funzionalità crescenti per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti. Il piano Standard è gratuito e completamente digitale, con una carta virtuale e pagamenti contactless senza costi.
Il piano Smart (4,90€ al mese) introduce una carta fisica personalizzabile, strumenti per gestire il budget e l’accesso alle funzionalità Spaces per organizzare il denaro in sotto-conti.
Il piano You (9,90€ al mese) è pensato per chi viaggia frequentemente, con prelievi gratuiti in euro e vantaggi esclusivi. Infine, il piano Metal (16,90€ al mese) offre una carta in acciaio, assicurazioni esclusive e offerte premium su esperienze e acquisti, rendendolo la scelta ideale per chi cerca il massimo in termini di servizi bancari e vantaggi extra.
Per i viaggiatori, N26 offre una serie di vantaggi a partire dal piano You, che include prelievi gratuiti all’estero e un pacchetto assicurativo per coprire ritardi nei voli e bagagli.
Il piano Metal amplia ulteriormente la protezione con assicurazione smartphone, copertura per interruzione o annullamento del viaggio e responsabilità personale.
Entrambi i piani premium offrono pagamenti gratuiti in qualsiasi valuta, eliminando i costi di conversione durante i viaggi.
Grazie a questi servizi, N26 diventa un’opzione interessante per chi si sposta spesso e vuole una gestione del denaro senza pensieri.
Confronto commissioni tra Revolut e N26
Forse è la categoria della nostra analisi che sposta veramente gli equilibri del confronto. In questo caso abbiamo un solo ed unico vincitore, in quanto le commissioni di Revolut sono molto più convenienti rispetto a quelle di N26, già dal piano base.
Vediamole insieme e scopriamo quali sono i costi effettivi di entrambe le carte.
Commissioni Carta Prepagata Revolut | Commissioni Carta Prepagata N26 | |
---|---|---|
Costo attivazione | Gratis | Gratis |
Canone mensile | da Gratis a 9,99€ | da Gratis a 9,90€ |
Costo emissione carta | da Gratis a 5,99€ | da Gratis a 10€ |
Costo bonifico SEPA | Gratis | Gratis |
Costo bonifico estero | da Gratis a 5.00€ | Tariffe legate alla piattaforma Wise |
Bollettino postale | No | 1,80€ |
PagoPA, CBILL | Gratis | 1,80€ |
Ricarica Telefonica | Non disponibile. | Gratis |
Cambio | Fino a 1000€ al mese è gratis, poi 1% Gratis per il piano Premium | Gratis |
Costo prelievo | Gratis fino a 200€ per il piano Standard e 400€ per il piano Premium, poi 2% (min. 1€) | 3 Prelievi gratuiti poi 2€ a prelievo |
Voto finale | 9,8/10 | 9,2/10 |
Limiti di utilizzo delle carte
Limiti Carta Prepagata Revolut | Limiti Carta Prepagata N26 | |
---|---|---|
Pagamento con carta | In base alla disponibilità | 20.000€ al mese |
Prelievo contanti da ATM | 3000€ al giorno | 1.000€ al giorno o 2.000€ a settimana |
Quale carta ho scelto? La mia personale opinione
Ok, Alessio, ma tu quale carta stai utilizzando al momento?
Personalmente ho utilizzato entrambe le carte e devo dire che ad oggi ne ho tenuta solo una.
Voglio raccontarti questo aneddoto, che mi ha fatto prendere una decisione irremovibile per il momento:
Nel 2024 ho fatto un viaggio in Islanda ed ho utilizzato Revolut per i miei pagamenti (non amo utilizzare il mio conto principale quando sono all’estero, preferisco sempre delle carte prepagate che carico in base alle necessità).
Bhè, ho caricato tramite Apple Pay il mio conto Revolut ed ho iniziato ad effettuare pagamenti, come di consueto.
Ad un certo punto ho pensato: ok, ma quanto sto pagando a livello di tasso di cambio?
La risposta è ZERO.
Non stavo pagando neanche un centesimo, pur pagando con la valuta locale, ovvero ISK.
Una sorpresa veramente piacevole che mi ha fatto scegliere Revolut come carta prepagata.
Il vincitore secondo ConfrontaPOS.com?
Sulla base dell’esperienza dei nostri utenti e della nostra opinione personale, possiamo dire che sono entrambe ottime carte, ma Revolut è la migliore in termini assoluti.
Non tanto per quanto riguarda le funzionalità, che sono più o meno simili, quanto per i costi da sostenere per il mantenimento e l’utilizzo della carta stessa.